Standard di razza Cavalier King:
Standard
​
Peso: dai 5,45 agli 8,20 Kg.
Entro questi limiti di peso è da ricercare il cane piccolo dalle proporzioni armoniche.
Tronco: torace medio. Reni corte. Costole ben arcuate. Dorso dritto.
Testa e muso: cranio quasi piatto tra le orecchie, stop poco accentuato. La lunghezza alla base dello stop e le estremità del muso è di circa 1,5 pollici, cioè 3,81 cm. Il muso si restringe verso l’estremità; labbra ben sviluppate ma non pendenti. Il muso è ben pieno sotto gli occhi; non deve mai essere conico.
Tartufo:ben sviluppato, nero, senza tracce di panicatura.
Denti: mascelle robuste, con dentatura perfetta, regolare e completa. Incisivi perpendicolari alle mascelle con chiusura a forbice.
Collo: è di lunghezza media; leggermente arcuato.
Orecchie: lunghe, attaccate alte. Frange abbondanti.
Occhi: grandi, rotondi ma non sporgenti. Di colore scuro. Ben distanziati.
Arti: dritti. Ossatura media. Grasselle ben posizionate. Nessuna tendenza al vaccinismo o ai garretti chiusi. Piedi compatti, ben forniti di pelo, con buoni cuscinetti plantari.
Spalla: obliqua.
Andatura: movimenti sciolti ed eleganti, con buona propulsione posteriore. Glia arti anteriori e quelli posteriori si spostano su piani paralleli sia visti dal davanti che da dietro.
Muscolatura: di buono sviluppo.
Coda: la lunghezza della coda deve essere proporzionata a quella del corpo. È ben attaccata, portata allegramente, però mai molto sopra la linea dorsale. Non è obbligatoriamente accorciata e comunque mai per più di un terzo della lunghezza.
Pelo: lungo, senza ricci. È ammesso una leggera ondulazione. Frange abbondanti. Non deve mai essere tolettato.


Difetti più ricorrenti:
misure fuori standard, occhi piccoli, prognatismo, enognatismo, orecchie corte, mascelle deboli o deviate, mancanza di premolari, collo troppo lungo, collo eccessivamente arcuato, spalla poco obliqua, ossatura troppo leggera, atipicità, frange poco abbondanti, carattere pauroso o aggressivo, pelo troppo corto, colori non ammessi, movimento scorretto, monorchidismo, criptorchidismo..
Quattro colori del cavalier King Charles Spaniel
Tricolore
nero e bianco ben distribuiti, divisi, con focature sugli occhi, sulle guance, all’interno degli arti e sulla parte inferiore della coda.
Qualsiasi altro colore o combinazione di colori è altamente indesiderabile.
Blenheim
macchie castano intenso ben separate su fondo bianco perla. Macchie equamente divise sulla testa, lasciando lo spazio fra le orecchie per una macchia a losanga molto apprezzata.
Black and Tan
nero corvino con focature sopra gli occhi, sulle guance, parte interna delle orecchie, sul petto, sugli arti inferiori e la parte inferiore della coda. Il color fuoco deve essere brillante. Macchie bianche indesiderabili.
Ruby
monocolore rosso intenso, macchie bianche indesiderabili.

Varietà dei colori del mantello




Colori possibili che un accoppiamento può dare

